stakeholder e shareholder - dov'è la differenza?

DIKrystian Álvarez2 years ago8 MINS READ
stakeholder e shareholder - dov'è la differenza?

Mentre navigate nel vasto oceano delle terminologie finanziarie, è possibile che vi imbattiate in due termini apparentemente simili: stakeholder e shareholder. A prima vista, potrebbero sembrare intercambiabili, ma se scavate più a fondo, scoprirete che i due concetti hanno sfumature e distinzioni importanti. Questo articolo vi aiuterà a districarvi nella complessità di queste due parole chiave, svelando i loro significati e la differenza tra di loro.

Copy link Stakeholder: Chi sono e perché sono importanti?

Un stakeholder è chiunque abbia un interesse o sia influenzato dalle attività di un'organizzazione. Questi possono includere individui, gruppi o organizzazioni che sono direttamente o indirettamente colpiti dalle decisioni aziendali. Gli stakeholder possono essere interni o esterni all'organizzazione.

Stakeholder interni

Questi sono i membri che sono internamente coinvolti nell'organizzazione. Include dipendenti, manager e proprietari. Hanno un interesse diretto nella performance dell'organizzazione poiché il loro benessere economico è legato alla prosperità dell'azienda.

Stakeholder esterni

Questi includono clienti, fornitori, creditori, investitori, comunità e governi. Anche se non fanno parte direttamente dell'organizzazione, le loro decisioni e azioni possono essere influenzate da essa.

È fondamentale per un'organizzazione identificare e gestire le aspettative degli stakeholder. Ignorare gli stakeholder può portare a problemi reputazionali, legali e finanziari. Per esempio, se un'azienda non tiene conto delle preoccupazioni ambientali della comunità locale, potrebbe finire per affrontare proteste o cause legali.

Edworking
Tutto il tuo lavoro in un unico posto
Piattaforma all-in-one per il tuo team e il tuo lavoro. Registrati ora gratis.
Inizia Ora

Copy link Shareholder: Chi sono e qual è il loro ruolo?

Gli azionisti, noti anche come shareholder, sono individui o istituzioni che possiedono azioni di una società. Come proprietari di una parte dell'azienda, gli azionisti hanno diritto a una parte dei profitti e possono esercitare un certo grado di controllo sulle decisioni aziendali. La maggior parte delle aziende ha due tipi di azionisti:

Azionisti di maggioranza

Sono coloro che possiedono più del 50% delle azioni di una società. Possono controllare le decisioni aziendali, compresa la nomina del consiglio di amministrazione.

Azionisti di minoranza

Possiedono meno del 50% delle azioni e quindi hanno meno controllo sulle decisioni aziendali.

Un'azienda deve bilanciare le esigenze dei suoi azionisti con quelle degli altri stakeholder. Se gli azionisti non sono soddisfatti della gestione dell'azienda, possono vendere le loro azioni, causando una diminuzione del valore delle azioni.

La comprensione della differenza tra stakeholder e shareholder è vitale per il successo di un'organizzazione. Tuttavia, in un mondo in cui il lavoro remoto è sempre più prevalente, le organizzazioni devono anche sfruttare le tecnologie per gestire e coinvolgere efficacemente tutti i loro stakeholder.

Copy link Gestione degli Stakeholder nell'Era del Lavoro Remoto

Nell'era digitale, strumenti come Edworking possono essere un alleato prezioso per le organizzazioni che desiderano coinvolgere gli stakeholder in modo efficace. Edworking offre una serie di funzionalità chiave, tra cui gestione dei compiti, condivisione dei file, creazione di documenti e pianificazione di riunioni, il tutto in un unico luogo. Questo significa che si può comunicare con gli stakeholder, condividere informazioni importanti e gestire le aspettative in modo più efficiente.

Copy link Differenze tra Stakeholder e Shareholder

Mentre sia gli stakeholder che gli shareholder svolgono un ruolo importante nelle attività di un'organizzazione, ci sono chiare differenze tra i due termini. Innanzitutto, gli stakeholder sono un gruppo molto più ampio che include qualsiasi individuo o entità che può essere influenzata dall'organizzazione. Questo include non solo gli azionisti, ma anche i dipendenti, i clienti, i fornitori, i governi e la comunità locale.

Gli shareholder, d'altra parte, rappresentano una sottoinsieme degli stakeholder. Sono quegli stakeholder che hanno un interesse finanziario nell'organizzazione perché ne possiedono le azioni. In altre parole, tutti gli azionisti sono stakeholder, ma non tutti gli stakeholder sono azionisti.

Un'altra differenza chiave riguarda la natura del loro interesse nell'organizzazione. Gli stakeholder hanno un'ampia gamma di interessi che possono essere economici, sociali o ambientali. Ad esempio, i dipendenti potrebbero essere interessati alla sicurezza sul lavoro, mentre la comunità locale potrebbe essere preoccupata per l'impatto ambientale dell'organizzazione.

Gli azionisti, d'altro canto, sono principalmente interessati al rendimento finanziario delle loro azioni. Certo, possono avere anche altri interessi, come le pratiche etiche dell'azienda o la sua responsabilità sociale, ma il loro interesse primario è economico.

Perché è importante la distinzione?

Potrebbe sembrare un gioco di parole, ma capire la differenza tra stakeholder e shareholder può avere importanti implicazioni per come un'organizzazione viene gestita. La teoria degli stakeholder sostiene che le aziende hanno la responsabilità di considerare gli interessi di tutti gli stakeholder nelle loro decisioni, non solo quelli degli azionisti. Questo approccio può portare a decisioni più etiche e sostenibili.

D'altra parte, la teoria degli azionisti sostiene che l'obiettivo primario di un'organizzazione dovrebbe essere la massimizzazione del valore per gli azionisti. Questa visione può portare a decisioni che aumentano i profitti a breve termine, ma che possono essere controproducenti a lungo termine.

Nel contesto del lavoro remoto, la distinzione tra stakeholder e shareholder è ancora più rilevante. Le aziende che adottano strumenti come Edworking devono considerare come queste piattaforme influenzeranno tutti gli stakeholder, non solo gli azionisti. Ad esempio, la facilità di utilizzo della piattaforma sarà una preoccupazione importante per i dipendenti, mentre la sicurezza dei dati potrebbe essere una preoccupazione per i clienti.

Edworking
Tutto il tuo lavoro in un unico posto
Piattaforma all-in-one per il tuo team e il tuo lavoro. Registrati ora gratis.
Inizia Ora

Copy link Il Bilanciamento tra Stakeholder e Shareholder

Uno dei dilemmi più impegnativi per le organizzazioni è come bilanciare le esigenze degli stakeholder con quelle degli shareholder. Trovare il giusto equilibrio è una questione di gestione efficace delle relazioni e di comprensione dei vari interessi in gioco.

Gli azionisti, ad esempio, possono essere principalmente interessati a massimizzare il ritorno sugli investimenti. Potrebbero quindi spingere per strategie che aumentino i profitti a breve termine, come la riduzione dei costi o l'espansione in nuovi mercati. Tuttavia, queste strategie potrebbero non essere nel migliore interesse degli altri stakeholder. Ad esempio, i tagli dei costi potrebbero portare a condizioni di lavoro peggiori per i dipendenti, mentre l'espansione in nuovi mercati potrebbe portare a un impatto ambientale maggiore.

Per bilanciare queste esigenze contrastanti, le organizzazioni devono impegnarsi in un processo di dialogo e negoziazione con i vari stakeholder. Questo può includere la conduzione di sondaggi per capire le preoccupazioni degli stakeholder, la creazione di forum per la discussione di questioni importanti, e l'adozione di decisioni trasparenti e responsabili.

Strumenti di collaborazione come Edworking possono svolgere un ruolo cruciale in questo processo. Ad esempio, con la sua funzionalità di gestione dei compiti, le organizzazioni possono assegnare responsabilità specifiche per la gestione degli stakeholder, monitorare il progresso e garantire che tutte le preoccupazioni vengano adeguatamente indirizzate. Inoltre, con le sue funzionalità di condivisione dei file e di creazione di documenti, le organizzazioni possono facilmente condividere informazioni con gli stakeholder e coinvolgerli nella discussione e nella decisione delle questioni importanti.

Copy link Conclusione

La comprensione della differenza tra stakeholder e shareholder è fondamentale per la gestione efficace di un'organizzazione. Mentre gli stakeholder rappresentano un gruppo molto più ampio e includono chiunque sia influenzato dall'organizzazione, gli shareholder sono quelli che possiedono una parte dell'organizzazione e hanno un interesse finanziario in essa.

Nell'era del lavoro remoto, strumenti come Edworking possono essere un alleato prezioso per le organizzazioni che cercano di gestire efficacemente e coinvolgere tutti i loro stakeholder. Alla fine della giornata, il successo di un'organizzazione dipende non solo dal soddisfare gli azionisti, ma anche dal coinvolgere tutti gli stakeholder nella sua missione e visione.

Domande Frequenti

Krystian Álvarez

Informazioni sull'autore: Krystian Álvarez

Krystian Álvarez è un talentuoso scrittore di contenuti per il blog di Edworking, fluente in italiano e spagnolo, e produce costantemente articoli di alta qualità in entrambe le lingue quotidianamente.
Try Edworking Background

Un nuovo modo di lavorare da ovunque, per tutti gratis!

Inizia

Ottieni Accesso Anticipato a Edworking

Unisciti a migliaia di team che già utilizzano Edworking per aumentare la produttività

Inizia